
Atelier Ri-creativo
Tutto ha inizio con il recupero di tessuto, maglia, ritagli di confezione o pelletteria, che vengono utilizzati per creare abiti di taglio sartoriale, restituendo nuova vita a ciò che fino a ieri veniva considerato uno scarto.
UNA MODA ETICA È POSSIBILE
Sostenibilità e moda sono due concetti diametralmente opposti: il primo si riferisce a prodotti duraturi, più attenti alle esigenze del pianeta, mentre il secondo incarna un’idea consumistica, propria delle tendenze dettate dalla mutevolezza del momento.
Negli ultimi 15 anni la produzione di abbigliamento è quasi raddoppiata nel mondo così detto “occidentale”.
In controtendenza, però, le alternative “green” si muovono su strade diverse: fabbricare tessuti utilizzando rifiuti o scarti di produzione, far sì che il riuso e riciclo degli abiti diventi una moda, intercettando un mercato in espansione che segue i principi dell’ECONOMIA CIRCOLARE.
Refashion Aps si inserisce in questo contesto in un momento particolarmente critico, operando in un distretto da sempre vocato al tessile e al confezionamento, ma che negli ultimi vent’anni ha visto l’indotto diminuire fin quasi a sparire completamente.
Il nostro vuole essere un progetto attraverso il quale promuovere un cambiamento culturale già in atto, e contribuire così alla realizzazione di un futuro più felice e consapevole.
La nostra mission
Essere formatori di un sapere artigianale che ha caratterizzato dal secondo dopo guerra il nostro territorio e che gradualmente si sta perdendo a causa della progressiva chiusura dell’indotto della confezione storicamente presente sul nostro territorio.
Incubatore di idee
Sviluppare talenti, competenze e creatività, riappropriandosi del lavoro fatto con le mani.
Refashion Aps vuol essere un incubatore di idee per allenare i giovani, le donne, le mamme a credere in sé stessi, a imparare e trovare luoghi di cultura, di identità, di professionalità spendibile.


Economia circolare
Refashion Aps sposa l’idea di economia circolare, trasformando il “waste” in altro, questa è la forza creativa e progettuale.
Collaborazioni
Collaboriamo con l’ Amministrazione di Savignano, con l’Istituto Marie Curie, con aziende ed enti di formazione del territorio, il valore per noi è sostenere persone da presentare lavorativamente all’ interno dell’indotto del Rubicone con particolare attenzione ai giovani che sosteniamo e valorizziamo in percorsi dedicati e accompagnamo nel loro futuro lavorativo.

Le attività
Collaboriamo con le aziende creando nel contempo nuove competenze;
Recuperiamo scarti di tessuto restituendo loro dignità e un destino migliore;
Offriamo i nostri spazi per promuovere mostre d’arte e artigianato.
Riciclo
Per Refashion tutto ciò che può essere RIUTILIZZATO nel ciclo produttivo tessile NON è RIFIUTO, ma diventa un VALORE AGGIUNTO.


A chi ci rivolgiamo
Refashion Aps si rivolge a realtà operanti sia dentro che fuori regione, che desiderano esternalizzare la propria produzione, in particolare aziende del settore tessile e pelletteria.
Mostre ed eventi
L’area che ospita la nostra Associazione é uno spazio dedicato a chiunque voglia esporre le sue opere, foto, quadri, artigianato e quant’altro.

I nostri corsi
Riciclo creativo
Forniamo competenze a giovani e adulti nell’ambito della modelleria, della confezione e del cucito attraverso attività di laboratorio legate anche alle diverse lavorazioni dei materiali…
Le nostre Creazioni
Nel nostro Atelier diamo vita ad abiti e accessori ri-creati da abiti usati, riciclati e rimodellati ad arte.

FAI LA DIFFERENZA!
Inserisci il nostro C.F. come sostegno alle associazioni di promozione sociale.
Iscriviti!
Per restare aggiornato sui corsi e su tutte le novità di Refashion Aps,
iscriviti alla nostra Newsletter!